
- Home
- Chi siamo
- Docuscout
- Biblioscout
- Rassegnascout
- Fellowship
- News
- Contatti
- Presidente: 320 3752413
- presidente@docuscout.it
- Segretario: 345 2555263
- segretario@docuscout.it
Un Centro Studi e Documentazione ha quanto più successo quanto maggiore è la collaborazione dei Gruppi Scout delle Regioni di riferimento. È essenziale acquisire documentazioni (anche in copia), fotografie, quaderni di Caccia, Albi d’Oro, ecc. E queste cose sono in possesso dei Gruppi e/o dei Capi che si sono susseguiti nelle varie strutture.
EVENTUALI PUBBLICAZIONI sulla storia del proprio Gruppo Scout.
DOCUMENTI sulla vita del Gruppo. L’ideale è averli in originale. Se ciò non fosse possibile, vanno bene copie ben scannerizzate.
FOTO della vita del Gruppo. In originale o con buona scannerizzazione. Ogni foto va corredata con una didascalia che indichi quando e dove la foto è stata scattata e chi sono i soggetti che appaiono in foto.
MATERIALE SCOUT proveniente da ex o Adulti Scout (Riviste, Quaderni di Caccia, Libri d’Oro, Divise, Distintivi, ecc.).
UN FAZZOLETTONE DI GRUPPO. Se nella sua vita il Gruppo ha cambiato fazzolettone è utile avere anche i precedenti o, quanto meno, sapere di che colore era e in che periodo fu utilizzato e, magari, perché la scelta di questi colori.
IL DISTINTIVO DI GRUPPO. Fazzolettone e distintivo verranno esposti in una bacheca che stiamo realizzando.
CORRISPONDENTE di Gruppo. Sarebbe auspicabile che ogni Gruppo fornisca i recapiti di un “corrispondente” ad hoc. Un Capo appositamente delegato a curare i rapporti col Centro Studi e Documentazione. Dando anche suggerimenti e consigli.
OGNI GRUPPO DIVENTA SOCIO. È previsto che i Gruppi scout giovanili e le singole Comunità MASCI possano diventare Soci sostenitori. Saranno informati sull’attività del Centro attraverso una newsletter trimestrale e alcune pubblicazioni; parteciperanno all’Assemblea dei Soci. La quota annua loro richiesta è di 40,00 (quaranta) euro.
Un Centro Studi e Documentazione è utile e importante se OGNI Gruppo contribuisce ad arricchirlo e renderlo UNICO.
Centro Studi e Documentazione Scout
Abruzzo e Molise
“Montenegrino Orlandi”
Docuscout è un progetto del Centro Studi e Documentazione Scout
Abruzzo e Molise “Montenegrino Orlandi” © 2025.
Tutti i Diritti Riservati | Realizzato da papestudio